Il basso Piemonte rivive l’incubo del 1994
Rivivere in poche ore quello che successe nel 1994. E’ successo di nuovo nel basso alessandrino. Questa volta il Tanaro non c’entra, è sopra di 8 metri ma evidentemente i lavori di messa in sicurezza di questi anni stanno funzionando…almeno per il Tanaro. Perché come ci hanno raccontato ad Alessandria i problemi di esondazioni non sono mai arrivati dal Tanaro (tranne che nel 94 ovviamente) ma da altri torrenti, Bormida e Orba in primis. E quindi gli affluenti del Tanaro sono stati messi in sicurezza? In alcune zone si, in altre aspettiamo. Poi è ovvio che se in una notte scende la stessa quantità d’acqua che normalmente scende in due mesi abbiamo poco da stare tranquilli ma molto si può fare. A cominciare dai sistemi fognari di ogni singolo paese che sono vetusti e non più in grado di reggere portate d’acqua improvvise. Qua la politica e gli amministratori si devono muovere. ma le fognature non portano consensi, anzi, crei disagio ai cittadini perché sconvolgi le strade e a lavoro finito nessuno ti dirà grazie…mhhh bel lavoro! perché le fogne stanno sotto terra.