Acqua che mangia la Terra. Nel 2014 come nel 1994
La caduta del muro di cinta di Volterra è dovuta alle condizioni meteo eccezionali ma è pur vero che la salvaguardia del territorio e la sua conseguente protezione è sempre più messa in disparte. Quello che è successo a Volterra, solo per prendere un esempio eclatante di questo 31 gennaio 2014, successe anche nell’alluvione del 1994 in Piemonte.
Perché oltre ai fiumi che esondarono, allagarono paesi e città, portando in centinaia di case fango, liquami, detriti…purtroppo anche morti…in quei terribili giorni si capì anche che le Langhe, il Roero, il Monferrato sono territori fragilissimi e da sempre le piogge copiose hanno creato frane e smottamenti ma quello che è successo in quel lontano 1994 deve farci ricordare ogni giorno che i nostri luoghi sono da tutelare e i primi a prendercene cura dobbiamo essere noi stessi…solo in seconda battuta, dovrà essere chiamata in causa la politica. Siamo noi i primi a dover curare la nostra terra così come facevano i nostri nonni.
L’ha ribloggato su O C T A G O N.